DENSITOMETRIA OSSEA AL CALCAGNO

Immagine 1: 
Immagine 2: 
•DENSITOMETRIA OSSEA AD ULTRASUONI : valutazione del rischio di frattura nella prevenzione dell'osteoporosi L'esame ultrasonometrico si effettua a livello del calcagno. Questo segmento osseo presenta le superfici mediale e laterale piatte e parallele risultando facilmente accessibile alle strumentazioni. Nonostante si tratti di un sito scheletrico periferico, il calcagno è sensibile ai cambiamenti di natura fisiologica, patologica o iatrogena, rispecchiando il metabolismo osseo sistemico e risultando perciò efficace nella predizione delle fratture osteoporotiche, in particolare a livello dell'anca. Il calcagno è infatti costituito per il 90% da osso trabecolare, e presenta un elevato livello di turnover ed un tasso di riassorbimento osseo simile ai siti spinali.